Come risolvere il dolore alla cervicale: la guida completa per ritrovare il benessere
Accedi subito e gratuitamente ai video esercizi per la cervicale creati dagli esperti di Benessere Pratico per alleviare il mal di collo. ???? Clicca qui!
Questo articolo è stato scritto da Massimo Mondini - fondatore di Benessere Pratico
Perché il dolore alla cervicale è così diffuso?
Il mal di collo/cervicale è un disturbo estremamente comune, che colpisce persone di tutte le età. Le cause possono essere diverse, tra cui:
- Immobilità e posizione forzate: stare seduti per lunghi periodi di tempo, con la testa china sullo smartphone o sul computer, può portare a tensione muscolare e dolore al collo.
- Movimenti sbagliati: un movimento improvviso o uno sforzo eccessivo possono causare uno stiramento o una lesione dei muscoli del collo.
- Stress e preoccupazioni: lo stress può portare a tensione muscolare in tutto il corpo, incluso il collo.
- Cattivo riposo: un materasso o un cuscino inadeguati possono causare dolore al collo durante la notte e il fastidio si può protrarre anche durante al giornata
- Condizioni patologiche: alcune condizioni patologiche, come l'artrite reumatoide o la fibromialgia, o ancora problemi di vista o di masticazione possono causare dolore al collo come sintomo, per questo è necessaria sempre una visita medica.
Perché è importante risolvere il dolore alla cervicale?
Oltre al fastidio e alla limitazione dei movimenti, il mal di collo può avere conseguenze negative sulla qualità della vita. Se non curato, può portare a:
- Dolore cronico: il dolore al collo può diventare cronico se non viene trattato in modo appropriato.
- Mal di testa: la tensione muscolare del collo può causare o peggiorare le cefalee.
- Vertigini: il mal di collo può a volte causare vertigini o sensazione di instabilità.
- Depressione e ansia: il dolore cronico può portare a depressione e ansia, in particolare la cervicalgia è molto pesante e destabilizzante da un punto di vista mentale
Perché molti ci provano ma non riescono?
Purtroppo nonostante la presenza di tantissimi rimedi molte persone non riescono a risolvere definitivamente il problema, esistono farmaci di ogni tipo (pastiglie, creme,cerotti, medicati ecc) tecniche di terapia manuale, tecniche naturali come impacchi ecc. ma purtroppo non sempre si trova la soluzione al problema.
Perchè?
Ci possono essere vari motivi, a volte può succedere che la mancanza di precisione nella diagnosi non permetta la somministrazione del rimedio più adatto, oppure in altri casi manca la costanza o la volontà di portare a termini la cura, nella nostra esperienza c’è un problema ancora più diffuso: in molti casi il dolore alla cervicale non passa perchè è trattato solo come un dolore alla cervicale.
Mi spiego meglio: il dolore alla cervicale può avere cause diverse: alcuni hanno mal di collo perchè c’è uno squilibrio muscolare in qualche altra parte del corpo (in molti casi sono le spalle ma posso essere anche le caviglie ) altri hanno dolore alla cervicale perché c’è un malfunzionamento a livello viscerale, ad esempio hanno problemi allo stomaco o alla cistifellea e questi si ripercuotono direttamente sul collo, altri ancora hanno problemi posturali. Inoltre per moltissime persone, molte più di quanto si creda, il mal di collo ha origine da un vissuto emotivo o da uno stress che ha generato preoccupazione.
Quindi se trattiamo il dolore alla cervicale come se la sua origine potesse essere solo nel collo, cioè se trattiamo solo la cervicale o solo l’aspetto del dolore, il problema può essere alleviato temporaneamente ma non scomparire.
Perché invece è possibile per te risolverlo?
E’ possibile risolvere il dolore alla cervicale con un approccio completo che tratti ogni aspetto del mal di collo, infatti è necessario, indipendentemente da quale sia l'origine, risolvere le tensioni, migliorare la qualità del movimento e la postura del collo, modificare le immagini mentali che possono aver influito sull’origine del problema in seguito allo stress.
Ovviamente se ci dovessero essere delle patologie specifiche all’origine della cervicale queste vanno trattate nelle sedi opportune.
???? Vuoi approfondire e seguire un percorso guidato? Massimo Mondini, fondatore di Benessere Pratico ha deciso di offrire ai lettori di DigitalStress.org il suo corso “Benessere per la cervicale” composto di esercizi pratici per liberarsi dal dolore alla cervicale in modo efficace e duraturo. Puoi riceverlo gratuitamente sulla tua email cliccando qui.
Quindi se sei stanco di avere male alla cervicale e vorresti forza stabilità e la giusta mobilità in questa parte del corpo hai trovato quello che fa per te
Le tre cose che puoi iniziare a fare ora
- Assicurati di avere una posizione perfetta per il riposo notturno, trova il cuscino più adatto per te
- Durante al giornata, indipendentemente dal fatto che lavori a pc o che tu faccia lavori fisicamente stancanti, riservati un minuto di pausa ogni tanto (almeno tre volte al giorno) per riallineare il collo e bilanciare la posizione della testa, in maniera da eliminare al più possibile le tensioni inutili
- Quando lavori assicurati che non solo il collo ma che tutto il corpo si muova bene per sostenere i movimenti della testa e del collo, trova le posture più adatte a te e controlla che il tuo respiro sia sempre libero e continuo.
Come funziona il metodo?
Il nostro approccio si basa su tre principi funzionali fondamentali:
- Agire e migliorare tutto l'insieme dell’organismo quindi ci sono movimenti per coordinare e per sciogliere tutto il corpo che sono fondamentali perché, ad esempio, se il torace e le spalle non sostengono il collo nei suoi movimenti allora il collo deve compensare con sforzi e tensioni non naturali e dannose mentre se tutte le parti del corpo agiscono coordinate allora il movimento del collo sarà sostenuto e leggero.
- Recuperare mobilità con movimenti dolci che riportano elasticità e nutrimento a tutti i tessuti muscolari e tendinei in particolare del collo ma anche delle spalle e della schiena
- Attivare le immagini mentali che liberano il collo dalle abitudini sbagliate e dalle tensioni derivanti dallo stress
Questo articolo è stato scritto da Massimo Mondini, fondatore di Benessere Pratico e ideatore della disciplina Movimento Arcaico.
Massimo ha deciso di offrire ai lettori di DigitalStress.org il suo corso “Benessere per la cervicale” come risorsa integrativa a questo articolo.
Scopri la nostra Associazione Internazionale - La nostra missione è condividere un cambio di paradigma per vivere al meglio in questa era digitale.
"More and more people are feeling that tech is making us live in an inhumane and unnatural way. The goal of our NGO is to awaken people and help them reconnect with themselves, with nature, and with their humanity through a simple yet profound paradigm shift. We create free, high-quality educational material to share this paradigm as the way to thrive in the digital age." Read more here ->